- L’assuefazione al fumo è una malattia cronica e come tale va trattata.
- Dopo i 35 anni l’assuefazione al fumo comporta una perdita di 3 mesi di vita ogni anno.
- La cessazione dal fumo comporta benefici sostanziali e rapidi: il rischio di morte da fumo comincia a diminuire subito e continua a calare per 10-15 anni.
- Per coloro che smettono prima dei 35 anni la sopravvivenza è analoga a quella dei non fumatori.
- Il consiglio del medico curante aumenta la percentuale di fumatori che smettono, ma senza altri aiuti molti di essi riprendono a fumare entro 1 anno.
- La gravità della assuefazione si può valutare (in base ad esempio al tempo che intercorre tra la fine di una camminata e l’accensione della sigaretta, al numero di sigarette fumate al dì, al tempo che intercorre tra risveglio e prima sigaretta).
- Per aiutare a smettere di fumare adottate alcune precauzioni, quali aumentare l’attività…
View original post 138 altre parole